Il mondo della tecnologia non smette mai di stupire, e il gigante del ride-hailing, Uber, è al centro di una delle notizie più entusiasmanti del momento! L’azienda ha annunciato una grandiosa espansione del suo business nei servizi di dati per l’Intelligenza Artificiale, la neonata Uber AI Solutions. L’obiettivo è chiaro: supportare laboratori AI e aziende in tutto il mondo, segnando l’inizio di un capitolo completamente nuovo per la mobilità e oltre!
Cosa Offre la Nuova Uber AI Solutions?
Le soluzioni offerte da Uber AI Solutions includono:
- Soluzioni dati personalizzate per costruire modelli AI e agenti più intelligenti
- Reti globali di task digitali per progetti di sviluppo AI
- Servizi “coders for hire” per progetti AI specializzati (attivi da novembre 2024)
- Strumenti all’avanguardia per testare e ottimizzare modelli AI in modo efficiente
Megha Yethadka, General Manager e Responsabile di Uber AI Solutions, ha spiegato la visione: “Stiamo unendo la piattaforma, le persone e i sistemi AI di Uber per aiutare altre organizzazioni a costruire un’AI più intelligente, più velocemente”. L’azienda ha sviluppato una profonda esperienza nella raccolta, etichettatura, test e localizzazione dei dati per le proprie operazioni globali, come l’ottimizzazione della ricerca di luoghi o menu, l’addestramento di sistemi per auto a guida autonoma e la creazione di agenti Gen AI per il supporto clienti. Tutta questa expertise è ora a disposizione di altre imprese attraverso la Uber AI Solutions.
La Fabbrica dei Dati e la “Human Intelligence Layer”!
Una delle novità più significative è il lancio di una “nuova foundry” (fonderia) per addestrare modelli AI di grandi dimensioni. Questa innovativa struttura utilizza dataset raccolti su misura, inclusi audio, video, immagini e testo. La “data foundry” supporterà casi d’uso che vanno dall’AI generativa alla mappatura, dal riconoscimento vocale e molto altro, il tutto con privacy e conformità integrate.
Ma c’è un’altra ambizione sorprendente: Uber si sta posizionando per diventare lo “strato di intelligenza umana” per lo sviluppo dell’AI a livello mondiale!. Questo significa espandere il modello della gig economy (il lavoro su richiesta) al mondo dell’AI.
I vantaggi della piattaforma globale Uber AI includono:
- Presenza in 30 paesi con accesso a talenti specializzati
- Competenze multidisciplinari: codifica, finanza, legge, scienza e linguistica
- Servizi di annotazione, traduzione e editing multilingue
- Gestione di contenuti multimodali (testo, audio, video, immagini)
Il Contesto del Mercato AI: Meta, Scale AI e Le Reazioni!
Questa mossa audace di Uber non è un caso isolato. Arriva, infatti, dopo il massiccio investimento di 14,8 miliardi di dollari di Meta in Scale AI. Sembra che questo accordo abbia “scomodato” alcuni dei clienti esistenti di Scale, come OpenAI (i creatori di ChatGPT) e Google, spingendo le aziende a rivedere le proprie strategie. Uber ha colto l’opportunità per entrare in un mercato in ebollizione! Le grandi aziende tecnologiche si preparano a spendere oltre 300 miliardi di dollari solo quest’anno per l’AI, un settore che gli esperti prevedono supererà i 17 miliardi di dollari entro il 2030.
E come ha reagito il mercato? Le azioni di Uber hanno mostrato un rialzo di circa l’1,5% all’apertura del mercato il giorno dell’annuncio, e sono salite di circa il 40% quest’anno (al 20 giugno 2025)!. Un chiaro segnale di fiducia.
Non Solo AI: Le Altre Novità di Uber!
Uber continua a spingere sull’innovazione e l’espansione su più fronti. L’azienda ha annunciato una collaborazione con Wayve per avviare test su strada di veicoli autonomi di Livello 4 (completamente autonomi) a Londra entro il 2026. Il Regno Unito rappresenta il più grande mercato in cui Uber ha annunciato l’intenzione di pilotare veicoli autonomi, unendo la piattaforma di AI di Wayve con la rete di mobilità globale di Uber.
Ma le novità non si fermano qui! Sul fronte delle consegne, Uber Eats ha stretto partnership importanti con DICK’S Sporting Goods e Five Below, portando una vasta gamma di prodotti direttamente a casa dei clienti. Persino Coco Robotics, una startup supportata da Sam Altman (CEO di OpenAI), ha ricevuto 80 milioni di dollari in finanziamenti e collabora con Uber Eats per migliorare le capacità di consegna tramite la tecnologia robotica!.
Nonostante questi progressi, Uber affronta anche sfide legali, come una recente causa intentata contro uno studio legale di Miami e un centro medico per un presunto schema di incidenti stradali inscenati per frodi assicurative.
Il Futuro è Già Qui!
Con un fatturato in crescita del 17,6% e una “ottima salute finanziaria”, Uber è in un momento di grande slancio. Dalle corse condivise all’Intelligenza Artificiale avanzata, fino al delivery robotico, l’azienda si sta reinventando come una piattaforma globale che mira a “creare opportunità attraverso il movimento”. Il futuro è sempre più… connesso e intelligente.